Il XV del Nord-Ovest è alla ricerca del primo successo nella più prestigiosa coppa europea per club mentre gli irlandesi sono ancora in corsa per qualificarsi per i quarti di finale del torneo, mai raggiunti prima d’ora. Entrambe le squadre sono reduci da due sconfitte consecutive nel torneo celtico e arrivano alla sfida con una lunga lista d’infortunati, con alcuni atleti costretti al forfait anche dopo l’ultima gara dello scorso weekend. Nell’altra gara del raggruppamento i francesi dello Stade Toulousain faranno visita a Coventry agli inglesi Wasps, prossimi avversari delle Zebre nell’ultimo turno della fase a gironi a Parma.
Le Zebre Rugby sono a Parma dall’estate 2012, come franchigia federale, che fornisce alla Nazionale di Rugby dai 10 a i 15 giocatori; una realtà d’eccellenza, che compete con le squadre dei massimi livelli (4 gallesi, 4 irlandesi, 2 scozzesi e tra le 2 sole italiane col Benetton Treviso). L’anno scorso è stata la migliore delle italiane, conquistando il diritto di partecipare alla EPCR Champions Cup, la più prestigiosa coppa europea per club.
SPORT – IL RUGBY – Zebre Parma in Champions Cup in Irlanda dopo il sostegno di Società e Città in settimana. Benetton Treviso in Challenge Cup per sorprendere gli inglesi del Glouchester. Il campionato di Eccellenza in diretta tv su therugbychannel. it. La FIR con commozione ricorda il direttore di gara Stefano Secci. [Il flanker Meyer in azione nella gara di andata a Parma – Amarcord FotoVideo] Sentire il Presidente delle Zebre Pagliarini affermare che la sua squadra potrà vincere in futuro in Europa può oggi sembrare utopistico e fuori da ogni logica. La squadra di Guidi in Champions Cup è ancora a zero punti, sconfitte nette senza poter aspirare mai a possibilità di successo. L’imprevedibilità degli eventi e la passione di una città, Parma, che insieme alle istituzioni ha dato totale fiducia e disponibilità alla società zebrata, lasciano però sempre spazio ad auspici ottimistici.
Vi hanno preso parte il Presidente della Provincia Filippo Fritelli, l’Assessore allo Sport del Comune di Parma Giovanni Marani, il consigliere regionale Alessandro Cardinali, il Presidente di Zebre Rugby Stefano Pagliarini, il consigliere della Federazione Italiana Rugby Stefano Cantoni e rappresentanti delle categorie economiche del Parmense. “Le Zebre rappresentano una realtà sportiva che sta dando grande visibilità al nostro territorio e al Rugby, veri ambasciatori del Parmense, e la loro presenza crea un indotto turistico significativo; per questo a nome dell’intera comunità provinciale abbiamo voluto condividere con le altre istituzioni questa richiesta di sostegno” ha spiegato il Presidente della Provincia Filippo Fritelli.
L’intervento chirurgico è riuscito ed i tempi di recupero sono stimati in circa 3 mesi L’APERTURA CARLO CANNA RINNOVA CON LE ZEBRE RUGBY Parma, 11 Gennaio 2017 – L’apertura Carlo Canna vestirà ancora la maglia delle Zebre Rugby, avendo rinnovato il proprio contratto che lo lega alla franchigia di base a Parma. Il numero 10 beneventano, giunto a Parma dalle Fiamme Oro Rugby nell’estate del 2015, ha firmato un nuovo contratto che lo vedrà in bianconero per altre due stagioni fino al 30 Giugno 2019.
Zebre in trasferta contro il Connacht, Benetton in casa con il Glouchester. I leoni trevigiani guidati dal tecnico Crowley sono in questo momento la formazione italiana dalla quale è più facile aspettarsi delle vittorie. Gli inglesi sono oggettivamente più forti; si potrà sorprenderli? Al Monigo di Treviso e anche a Parma sperano che l’imprevedibile sana follia brigante del rugby possa tornare a girare dalla loro parte. (m. g. ) SETTE AZZURRI NEL XV INIZIALE DELLE ZEBRE PER IL QUINTO TURNO DELLA CHAMPIONS CUP Parma, 13 Gennaio 2017 – Seconda trasferta consecutiva in Irlanda per le Zebre Rugby che sono partite alla volta di Galway per l’ultima trasferta della fase a gironi della coppa europea EPCR Champions Cup. Domani alle ore 14 italiane i bianconeri sfideranno i campioni in carica del Guinness PRO12 del Connacht nel quinto turno della Pool 2 allo Sportsground.
Confermato ad estremo Luke McLean coadiuvato nel triangolo allargato dalle ali Andrea Buondonno, al rientro dopo un lungo stop, e Luca Sperandio. Reparto dei centri composto dalla coppia Tommaso Benvenuti e capitan Alberto Sgarbi. Mediana e apertura affidate a Giorgio Bronzini e Tommaso Allan. Prima linea inedita con Federico Zani, Ornel Gega e Tiziano Pasquali. Seconda linea composta da Marco Fuser e Teofilo Paulo. Marco Lazzaroni, Robert Barbieri e Marco Barbini completeranno il XV biancoverde.
Eppure, il Presidente Pagliarini sa che non si tratta di utopia, ma di osservazione costante di crescita di un processo di transizione che seppur tra ostacoli sembra per il futuro ora più chiaro per la società emiliana. La stagione 2016-17 europea delle due franchigie italiane Benetton e Zebre, è forse tra le peggiori del recente passato, autostima e unità di gruppo non devono però mai mancare a cominciare da domani.
Dopo l’esperienza con le nazionali italiane U19 ed Emergenti per Canna arriva l’esordio con la nazionale maggiore nella gara di Torino contro la Scozia dell’Agosto 2015 in preparazione del mondiale inglese. Con coach Brunel l’apertura gioca nove partite consecutive esordendo anche nel RBS 6 Nazioni 2016 con due presenze da titolare contro Francia ed Inghilterra prima di un infortunio. Anche sotto la guida del nuovo ct O’Shea l’ex cremisi é una certezza del gruppo azzurro con 6 presenze nelle sei gare fin qui disputate nel tour americano e nei test match dello scorso Novembre. Canna dimostra le sue qualità di realizzatore anche con la maglia della nazionale; sono 68 i punti segnati in 15 presenze, topscorer azzurro dell’anno 2016.
Diretta/ Zebre Benetton (risultato finale 14-39) - IlSussidiario.net
I bianconeri ogni fine settimana gareggiano in giro per l’Europa oppure ospitano allo Stadio Lanfranchi di Parma squadre europee. Dalla stagione scorsa 2015/16 sono una realtà privata, ad azionariato allargato, con 60 soci circa. Il Presidente delle Zebre Rugby Stefano Pagliarini ha illustrato con chiarezza la situazione: “Abbiamo come obiettivo futuro quello di vincere il Guinness PRO12 e ce la possiamo fare, nonostante le difficoltà del momento. Per questo motivo puntiamo molto sul sostegno delle realtà economiche locali entro la fine del mese di febbraio, altrimenti potrebbero sorgere problemi.
Rugby, la Champions Cup e la Challenge Cup dal 9 dicembre
LE AZZURRE NELLE NOTTE DI DOMENICA IN DIRETTA SU
” Il consigliere regionale Alessandro Cardinali, riconoscendo che “le Zebre sono la squadra di punta non solo di Parma ma dell’intera Regione, anche come importanto strumento di crescita dei praticanti dello sport nel nostro territorio”, ha auspicato inoltre la costruzione di un progetto di promozione territoriale comune ed ha garantito l’impegno del Presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini a diffondere l’appello tra le realtà economiche emiliano – romagnole. Stefano Cantoni, consigliere della Federazione Italiana Rugby, oltre a ribadire la condivisione del progetto sportivo delle Zebre Rugby ha auspicato che qualche realtà economica del territorio risponda all’appello e che si crei un clima di serenità per la squadra, che ha grandi possibilità.
Senza un’adeguata sostenibilià economica la Federazione Italiana Rugby potrebbe valutare di riassegnare il titolo sportivo, non permettendoci continuare a partecipare a questi importanti tornei europei”. Secondo l’Assessore allo Sport del Comune di Parma Giovanni Marani “Le Zebre meritano una possibilità, visto che puntano sull’italianità e sui giovani. Grazie al centro sportivo della Cittadella del Rugby di Parma ed allo Stadio Lanfranchi la squadra ha una posizione privilegiata rispetto ad altre realtà nazionali. Da parte delle Zebre c’è la disponibilità a radicarsi sul territorio, come testimonia il logo “Parma, Città della Gastronomia UNESCO” sulla loro maglia, occorre però mettere in campo un’attività più strutturata di promozione territoriale. Questo è il momento di intervenire.
Benetton Treviso-Zebre, United Rugby Championship
Benetton-Zebre, dove vedere il primo derby in Tv
Leonardo Mussini Respomsabile Comunicazione Zebre Rugby Benetton Treviso’s Tito Tebaldi scores his sides first try Photographer Ian Cook/CameraSport Guinness PRO12 Round 13 – Newport Gwent Dragons v Benetton Rugby Treviso- Friday 6th January 2016 – Rodney Parade – Newport World Copyright © 2017 CameraSport. All rights reserved. 43 Linden Ave. Countesthorpe. Leicester. England. LE8 5PG – Tel: +44 (0) 116 277 4147 – admin@camerasport. com – http://www.
The Rugby Channel: Rugby In Streaming
Rugby, Benetton-Zebre: Cherif Traoré in campo nel doppio
camerasport. com Treviso, 13 Gennaio 2017 La prima partita casalinga del 2017 vede il Benetton Rugby impegnato contro il Gloucester Rugby nel quinto round di Challenge Cup. La gara andrà in scena sabato 14 Gennaio ore 15:00, allo Stadio Monigo di Treviso. Coach Crowley ha annunciato stamane la squadra che sfiderà gli inglesi.
Benetton Treviso - Zebre: Diretta streaming e TV - JustWatch
Il giocatore classe ’92, dopo il suo arrivo al club bianconero al termine del suo primo mondiale RWC 2015 giocato in Inghilterra con la maglia dell’Italia, è diventato un punto fisso del XV del Nord-Ovest vestendo la maglia zebrata per 17 volte nella sua stagione d’esordio in Guinness PRO12 e nelle coppe europee. Il giocatore conferma subito anche le sue naturali doti di calciatore messe in luce nel campionato Eccellenza segnando 97 punti nella sua prima stagione alle Zebre Rugby. Anche nella stagione in corso il beneventano è uno dei giocatori più utilizzati dallo staff tecnico con 14 presenze sulle 15 gare ufficiali fin qui disputate dal XV del Nord-Ovest tra torneo celtico e EPCR Champions Cup.
Il reparto degli avanti vede in prima linea i due piloni Azzurri Lovotti e Ceccarelli con l’aquilano Festuccia titolare a tallonatore. In seconda linea al fianco del confermato sudafricano Koegelenberg c’è il rientro di Bernabò con Biagi che a causa di un problema ad una spalla siederà in panchina. In terza linea Ruzza –fresco di prima convocazione ieri con la nazionale maggiore e autore di due mete nell’edizione 2016/17 della Champions Cup- si sposta a numero 8 al posto di Van Schalkwyk fermato anch’esso da un problema alla spalla. Ai fianchi del giovane padovano rientra Meyer insieme all’altro nazionale Mbandà.
United Rugby Championship 2021-2022 | Mediaset Infinity